Terminato Dal 01 Gennaio 2017Al 1 Gennaio 2019 Rigenerazione urbana e sociale

Codesign Ex Manifattura Tabacchi


#exmanifattura Cosa fare Cosa sapere Obiettivo Descrizione

Il progetto ha previsto una parte di Co-design di spazi collaborativi all’interno dell’ex Manifattura Tabacchi per iniziare a mettere in piedi le future attivitĂ  dell’hub.

La Manifattura Tabacchi di Lucca è un luogo identitario. Moltissime persone, soprattutto donne, lavoravano all’interno di questo complesso di grandissime dimensioni, considerando il piccolo centro storico della città.

Le sigaraie venivano impiegate in base alla grandezza e all’abilità delle mani, caratteristiche che i datori di lavoro verificavano durante i colloqui.

La Manifattura è stata il volano dell’economia lucchese, ma anche luogo di solidarietà femminile e di lotta.

Il team di Lucca Creative Hub sente una grande responsabilitĂ , la responsabilitĂ  di rigenerare uno spazio, ma anche di conservare, divulgare, reinterpretare la memoria di uno spicchio di cittĂ .

Foto dell’archivio fotografico lucchese

Il co-design consiste, per definizione, nella cooperazione allo sviluppo di un determinato progetto, nel quale chiunque ha la possibilitĂ  di interagire, proporre idee, soluzioni ed eventuali miglioramenti.

Il gruppo di lavoro – composto da otto giovani, con Michela Guidi di Spazi Attivi e Silvia Vercelli come responsabili – ha il compito di immaginare appunto alcuni spazi collaborativi all’interno dell’Ex-Manifattura Tabacchi, utili alle future attivitĂ  dell’hub (co-working, sale riunioni, spazi polifunzionali). Come? Elaborando progetti architettonici ispirati dai Community Hub: spazi in cui si svolgono funzioni ibride che hanno un esito di natura collettiva nell’ambito della cultura, del lavoro, del welfare, dell’inclusione sociale e che hanno una forte relazione con la comunitĂ  locale di riferimento.

Questi progetti, realizzati a partire dalla conoscenza del piano preliminare già esistente dell’Ex-Manifattura Tabacchi, sono stati poi consegnati e illustrati all’Amministrazione Comunale fornendo proposte concrete a necessità condivise.

Il team: Elisa Tangheroni, Joseph Schwaebe, Cristiana Brindisi, Cristian D’Elia, Georgia Galavotti, Fabio Tomei, Noemi Valdambrini, Francesco Ferretti, Alessio Chicca, Rebecca Volpe, Marco Natali.

Finanziatore