Simposio I CAN – Giovani che attivano il cambiamento
Le studentesse e gli studenti delle classi IV e V del Liceo Classico N. Machiavelli di Lucca hanno partecipato con entusiasmo al laboratorio “Simposio I CAN”, un percorso di cittadinanza attiva promosso con la metodologia Design for Change.
Obiettivo? Ripensare l’educazione civica a scuola, rendendola più viva, partecipata e concreta.
Il laboratorio è stato realizzato con il supporto di Lucca Creative Hub e ha visto il contributo di Alessandro Rosati, membro della task force di Giovanisì – Regione Toscana. Un’occasione preziosa per confrontarsi, riflettere e agire.
Come esito del percorso, i ragazzi e le ragazze hanno ideato e promosso un evento dedicato al diritto di voto, rivolto in particolare a chi si apprestava a votare per la prima volta in occasione del referendum dell’8 e 9 giugno.
L’incontro si è svolto il 6 giugno e ha rappresentato un momento di dialogo, informazione e responsabilizzazione.
Attraverso parole semplici e strumenti efficaci, i giovani protagonisti hanno spiegato contenuti, significato e valore del voto, dimostrando come l’educazione civica possa diventare uno spazio reale di consapevolezza e trasformazione.
Un’iniziativa che racconta non solo l’impegno dei più giovani, ma anche la possibilità concreta di partecipare attivamente alla vita democratica, a partire dalla scuola.