Conclusione progetto Ago-Lab
Si è concluso il progetto Ago-Lab spazio libero, che ha coinvolto cinque gruppi di giovani under 30 che sono stati affiancati dai progettisti di Lucca Creative Hub nel dare vita a eventi per valorizzare lo spazio pubblico del Centro culturale Agorà del Comune di Lucca.
I ragazzi sono stati accompagnati in un percorso di formazione ispirato al design thinking, seguendo in prima persona lo sviluppo dell’idea progettuale. Il risultato sono stati cinque eventi tra i più diversi nelle tematiche, ma ugualmente validi e appassionanti, che hanno fatto scoprire e riscoprire al pubblico gli spazi del Centro culturale Agorà .
Library and Dragons, ha portato per la prima volta il gioco di ruolo nella Biblioteca Agorà di Lucca, con una giornata interamente dedicata a Dungeon & Dragons, che ha visto partecipare circa 65 appassionati e curiosi e una seconda replica “sold out”
Nove giovani poeti e poetesse si sono alternati nella lettura di poesie inedite in REINCANTO: letture poetiche, con il contributo del poeta e pittore Alessandro Ceni, creando un momento di poesia e convivialitĂ aperto a tutti che ha coinvolto oltre 60 persone, in larga parte giovani.
Artes Fest ha riportato indietro nel tempo per due giorni gli spazi del Centro Culturale Agorà , con una rassegna ricchissima di eventi e laboratori dedicati alle arti al sapere e ai costumi di Medioevo e Rinascimento. La rassegna ha coinvolto oltre 150 partecipanti e ha visto la partecipazione di importanti partner come il Museo della Cattedrale e l’Archivio di Stato.
Con NEXT5000days è stato creato uno spazio fisico e virtuale (du discord) di confronto dedicato a giovani che cercavano stimoli e sostegno per orientarsi nel proprio futuro professionale. Il format ha visto alternarsi 3 professionisti che hanno portato le proprie esperienze di vita quale spunto per discutere di come affrontare scelte cruciali in momenti di vita quali la fine della scuola superiore, dell’università , il cambio di un lavoro, ecc..
Infine, POLGROM ha messo in scena un’esperienza acustica unica e irripetibile, condotta da un gruppo di giovani musicisti, registrando il tutto esaurito e costringendo gli organizzatori a programmare due repliche, per un totale di 90 persone coinvolte.
AgoLab è un progetto realizzato a valere sul bando “Siete Presente. Con i giovani per ripartire” promosso dal Cesvot e finanziato da Giovanisì – Regione Toscana in accordo con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Realizzato da Lucca Creative Hub aps in partnership con Comune di Lucca, Biblioteca Civica AgorĂ , SCOUT CNGEI Mediavalle Piana Lucchese, Giardini del Futuro aps, SOFA- Shared Office For the Arts, AICS Comitato Provinciale Lucca, C.T.C. di.re.

















